Senza categoria admin  

Come disinfettare le maschere facciali?

La domanda su come disinfettare le maschere facciali utilizzate nelle sale operatorie non è una domanda facile a cui rispondere in quanto la risposta può variare a seconda di ciò che lo scopo delle maschere sono per. Alcune maschere chirurgiche sono realizzati con materiali porosi per consentire all’aria di passare attraverso e questo rende difficile rimuovere i batteri presenti. In altri casi, i materiali possono essere realizzati con un materiale poroso che cattura anche gli odori e permette loro di sfuggire mentre proteggono la vostra salute generale.

Ci sono molti diversi tipi di maschere chirurgiche e alcuni sono progettati ad esempio per essere utilizzati per compiti specifici come la respirazione. Un esempio di questo è una maschera di respirazione che ha un sistema di ventilazione per evitare che la polvere e altre particelle di entrare nella maschera, mentre anche permettendo all’aria fresca di passare attraverso e circolare. Ci sono diversi modelli di mascherine oggi disponibili sul mercato, che puoi trovare in vendita anche senza spendere delle cifre di denaro troppo alte. Molti dispositivi che vengono utilizzati per pulire le maschere chirurgiche sono dotati di diversi allegati che consentono di strofinare la maschera o rimuovere eventuali contaminati con facilità. Queste caratteristiche sono necessarie quando si utilizzano gli agenti pericolosi aerosolizzati (un gas che contiene ossigeno e/o ozono), perché se dovessero essere rilasciati in aria causerebbe soffocamento e danni respiratori. Un altro tipo di respiratore che viene utilizzato nella pulizia delle maschere chirurgiche è una maschera a gas che utilizza azoto o anidride carbonica.

Anche se da una parte le maschere chirurgiche sono necessarie per proteggere la vostra salute generale, il fatto è che aiutano anche ad aumentare la sicurezza ad esempio anche di notte in teatro, riducendo le possibilità di chiunque entrare in contatto con il sangue o altri batteri nocivi. Il teatro di notte e sera è dove la più alta incidenza di sangue e altre infezioni si verificano, soprattutto a causa del fatto che è spesso difficile monitorare il personale durante il loro lavoro e in certi momenti della sera. Il teatro di notte è anche un luogo molto trafficato del giorno ed è in genere il posto in cui spesso gli incidenti accadono più spesso. Utilizzando una maschera chirurgica puoi anche ridurre notevolmente i rischi di chiunque entrare in contatto con il sangue e con altri fluidi infetti e con dei batteri.

Per maggiori informazioni sull’argomento puoi trovare tutto sul sito web che segue.