Cos’è un termoventilatore?
Un termoventilatore è un riscaldatore magnetico che funziona utilizzando un ventilatore per soffiare aria sopra una fonte di calore interna, tipicamente aria calda. Questo riscalda l’aria e poi passa l’aria calda al ventilatore che riscalda l’area circostante. Come per qualsiasi ventilatore, possono riscaldare un’intera stanza più velocemente anche di un riscaldatore tradizionale senza ventilatore, ma a differenza della maggior parte dei ventilatori, producono pochissimo rumore. Alcuni modelli possono includere un termostato per regolare automaticamente la temperatura in base ai livelli di temperatura impostati da voi. Ci sono alcuni termoventilatori che hanno anche un serbatoio d’acqua per contenere l’acqua riscaldata, da utilizzare per il lavaggio o la doccia.
Maggiori informazioni qui di seguito.
A seconda del tipo di termoventilatore che si acquista, sono disponibili diverse fonti di alimentazione. In poche parole, la fonte di alimentazione è ciò che determina la quantità di calore che può essere generata e la durata dell’unità prima di dover essere sostituita. I comuni tipi di termoventilatori utilizzano l’elettricità, mentre altri possono utilizzare gas propano o gas naturale per funzionare. Alcune unità funzionano con una fonte di alimentazione a 12 volt, mentre altre richiedono un’unità elettrica separata per funzionare.
Se state pensando di aggiungere un termoventilatore al vostro sistema di riscaldamento esistente, dovreste tenere conto delle dimensioni dello spazio da riscaldare. Nella maggior parte dei casi, questi dispositivi non funzionano bene per riscaldare spazi più grandi. I termoventilatori possono aggiungere una temperatura confortevole e un effetto di raffreddamento ad un’area, ma non possono e non riscaldano un’area a temperature che sono sicure per stare in piedi o seduti per periodi di tempo prolungati. Potreste invece prendere in considerazione un termoventilatore portatile, per quei posti dove stare in piedi o seduti per lunghi periodi di tempo non è una buona idea.
Dunque alla fin fine torniamo a bomba a quelle che sono le nostre intenzioni iniziali in termine di domanda. Cos’è un termoventilatore? Possiamo anche dare una risposta in modo pratico e definitivo rispetto a quelle che sono le nostre logiche intenzioni in quanto a competenze tecniche e di procedura che possiamo trovare sul web tramite ad esempio siti specializzati o blog o recensioni, ma alla luce di tutto quello che emerge è che incide anche una qual certa sensazione di soggettività sullo sfondo.