Senza categoria admin  

Integratori vitaminici sintetici rispetto a quelli naturali

Gli integratori vitaminici sono stati utilizzati dalle persone per molti decenni per migliorare la salute del corpo. L’uso di integratori vitaminici può essere dietetico o medicinale. Gli integratori vitaminici dietetici hanno lo scopo di aumentare il fabbisogno del corpo fornendogli le vitamine di cui ha bisogno per funzionare normalmente. Tali preparazioni sono disponibili sotto forma di pillole, capsule, paste, polveri, liquidi o formule iniettabili. La maggior parte degli integratori vitaminici dietetici contengono una varietà di vitamine e minerali essenziali che aiutano a costruire l’immunità e promuovere la buona salute.

Quando si parla di integratori vitaminici sintetici rispetto a quelli naturali, è chiaro che del resto si entra in una particolare area e in uno specifico segmento di un campo che di per sè già di fatto fa presupporre un elevato di competenza e di qualità e di grande efficacia dal punto di vista della giusta alimentazione e anche del processo di dimagrimento o del mantenimento del peso corporeo giusto. Per poter in un certo senso occuparci di integratori vitaminici sintetici rispetto a quelli naturali e capire le loro vere differenze bisogna analizzare la questione in modo chiaro e magari sintetico, ma corretto.

Per maggiori informazioni sull’argomento visita il seguente sito web qui.

Gli integratori vitaminici medicinali sono solitamente preparati a partire da composti sintetici di composti organici chiamati ‘carotenoidi’ o ‘attrattori’. Esempi di tali sostanze sintetiche sono (ma non solo) la vitamina C, la vitamina E, il selenio, i flavoni, l’esperidina, il licopene, la vitamina B12, la riboflavina, la tiamina, l’acido pantotenico e la cianocobalamina. Sebbene tutte queste sostanze abbiano proprietà antiossidanti, nessuna di esse si è dimostrata efficace nel trattamento o nella prevenzione del cancro. Tuttavia, alcuni farmaci contenenti tali sostanze nutritive hanno dimostrato di avere un’attività pro-virale, che può spiegare le loro proprietà terapeutiche nel prevenire lo sviluppo di varie forme di cancro.

Gli integratori vitaminici sono disponibili in diverse forme: si possono acquistare in farmacia, oppure si possono acquistare direttamente sugli scaffali dei supermercati e dei negozi di alimenti sani. Durante l’acquisto di integratori vitaminici, bisogna fare attenzione a scegliere i prodotti più adatti alla propria età, al proprio stile di vita e alla propria dieta. È preferibile consultare un dietologo o un nutrizionista qualificato prima di decidere quale forma di integratore vitaminico assumere.